La semplice complessità della conoscenza
Apr 29
E’ questo il titolo del seminario che, per cortese invito del professor Federico Valacchi, terrò a Macerata giovedì 3 maggio.
Sotto titolo: Ho cominciato a porre domande perché non sapevo (Danilo Dolci).
Tra Danilo Dolci e Edgar Morin, tra maieutiche e percorsi possibili per la conoscenza di sé e degli altri, tra semplicità e complessità, nel corso dell’incontro che ho pensato di proporre agli studenti, si indagheranno alcuni tra gli strumenti di conoscenza che già si posseggono, per esserne più consapevoli, e altri che si potrebbero utilizzare.
Scambieremo esperienze con chi, e con ciò, è altro da noi e dalle nostre abitudini. Per insegnarci, vicendevolmente, a leggere libri, fonti, e, ambiziosamente, un po’ della realtà, a volte così disorientante…
La semplice complessità della conoscenza.
3 maggio, ore 9
Aula 11
(nell’ambito del corso di Archivistica informatica)
Dipartimento delle scienze della formazione, beni culturali e del turismo – piazzale Bertelli, Macerata
Read More


creatività.
Mi chiamo Adriana Paolini. Le persone che mi stanno più vicine mi chiamano mamma, Adri, papposilla, alcuni mi chiamano, ironicamente, ma affettuosamente, Paolini, altri Madama Codicò.
Sono nata al mare, a Pescara, e vivo in montagna, a Trento.


Ultimi commenti