Scripty Manent
C’è posta per Scripty
Ecco di nuovo a voi Scripty Manent, l’avventurosa studiosa della scrittura, che conscia della nostalgia di lei che tutti abbiamo avuto (…), ci manda una simpatica lettera ricevuta recentemente.
Gentile Scripty,
con questa mia vengo a disturbarla, in seguito al fatto che il mio propronipote è a scuola con suo figlio e mi ha raccontato della sua passione per la scrittura della gente.
Ma lo sa che conservo decine, centinaia di quaderni pieni zeppi di canzoni? Perché io ho scritto canzoni per tutta la vita e soprattutto, non ho fatto altro che cantare. Ma lo sa quando sono nato io? Il 1 gennaio del 1900! Ma sono ancora arzillo, eh!? (altro…)
Scripty Manent: sarebbe meglio approfondire…
Nello scambio di mail con la sua amica Priscy, come certamente tutti voi ricorderete (nevvero?), Scripty raccontò di alcune ricette speciali che stava provando allorquando ricevette la lettera del prof. Giocondor…
Alcuni lettori e io stessa, però, siamo rimasti incuriositi e così, dopo varie esitazioni – ché so quanto sia impegnata -, le ho scritto per avere qualche dettaglio in più sulla sua storia.
Così mi risponde…
Cara Adriana,
ricordo bene quel giorno. È stampato nella mia memoria fresco come fosse stato ieri o addirittura oggi.
Quel giorno Bellibel, che, come sai, è mio figlio, tornando da scuola, mi trovò con dei vistosi baffi gialli che profumavano di risotto.
«Sto facendo degli esperimenti – dissi – mi aiuti?»
Lui vide che sul tavolo c’erano libri su libri, e mucchietti di zafferano, barattoli di caffè, sacchetti di terre di vari colori, petali e gambi di fiori.
«Sì, ma … » e facemmo un buon pasto perché la fame è fame, e io sono una ben organizzata, anche se non sembra. Poi tornai al mio progetto: quel giorno avevo deciso di sperimentare le antiche ricette per fabbricare i colori.
«Santo cielo!» esclamai a un tratto. (altro…)
Scripty in archivio
Oggi per voi, una nuova storia di Scripty Manent, l’avventurosa studiosa della scrittura. Certo che, in nome della conoscenza, a volte si intraprendono imprese assai particolari…!
Finalmente trovò l’entrata alla biblioteca che le era stata segnalata. Quella porticina era quasi invisibile dalla strada, e sì che si trovava su uno dei percorsi che faceva quotidianamente. Ma, ahimè, è noto che alle biblioteche in tanti non fanno caso.
Era intitolata a ‘G.H. Ost’, con una precisazione particolare, ‘Collezionista occulto e accorto’. “Chi sarà mai? Che strani nomi hanno a volte i collezionisti di libri!” pensò senza badarci troppo. (altro…)
Ma chi l’ha vista, Scripty Manent?
L’altro giorno per strada mi hanno chiesto, a bruciapelo: “Ma com’è fatta Scripty?”. Ed è stato così che mi sono resa conto che non ho mai descritto l’aspetto di Scripty. Ho cercato di compiacere una certa sua naturale ritrosia, ma credo che sia venuto il momento di raccontarla, così com’è…
Scripty ha i capelli rossi, mossi, più precisamente in disordine, oserei definirli selvaggi. Non sono lunghi ma nemmeno cortissimi: una lunghezza giusta per portarli in giro dignitosamente senza controllo. (altro…)
Scripty Manent e la scritta misteriosa
IN ANTEPRIMA MONDIALE, siamo lieti di pubblicare la prima puntata di una straordinaria storia che vedrà come protagonisti Scripty Manent, l’avventurosa studiosa della scrittura, la sua amica Priscilla Verbavola e il terribile professor Giocondor…
L’INVITO
Gent.ma dott.ssa Scripty Manent
Via Papirini 10
CITTA’ TI MERAVIGLI
Mia cara Scripty,
permettimi di darti del tu.
Da quando ci siamo conosciuti, l’anno scorso, ho continuato a seguirti nei tuoi studi e a leggere le tue storie. Ora, però, è giunto il momento di scriverti.
No, non sentirti sopraffatta dall’emozione. Capisco che ricevere una lettera autografa del famoso professor Giocondor può far girare la testa, ma perfino un grand’uomo come me può abbassarsi e scrivere a una collega più giovane e del tutto sconosciuta. Quindi, attenua i battiti del tuo cuore e sta’ serena …
So che ami stare tra le carte antiche e moderne, che addirittura hai la passione di studiarle e raccontarle (non so come tu possa resistere con tutta quella polvere… io mando sempre i miei studenti in archivio al posto mio!). Ed ecco che ho l’onore, il privilegio, il potere e il piacere di invitarti alla Veramente Grande Conferenza Sulla Scrittura che si terrà il mese prossimo nella nostra bella città Ti Meravigli.
L’invito ti giunge su una lettera di carta perché mi pareva, a me che sono di una sensibilità superiore alla media del genere umano, il modo più adeguato per farti conoscere la gioia di un tale evento. In questi tempi tecnologici, sono forse uno dei pochi rimasti a scrivere lettere a mano. (altro…)
Scripty Manent e la scritta misteriosa 2
Sempre in anteprima mondiale, pubblichiamo oggi la seconda parte dell’avvincente storia di Scripty Manent, l’avventurosa studiosa della scrittura…
QUALE ONORE!
Scripty Manent <scripty@midiverto.com>
A
Professor Giocondor <gioco@arruffo.com>
Oggetto: ho ricevuto la sua lettera
Gentile prof. Giocondor,
per essere più veloce nella risposta, preferisco scriverle una email.
Lei nemmeno può immaginare lo stupore che ho provato quando ho letto la sua lettera di carta. Anzi, può, perché adesso le racconto quanto mi sono stupita.
Ero in cucina che mescolavo albume e sangue di drago, mentre in un’altra pentola avevo messo a bollire riso e zampe di rana (ma questa era la cena, in effetti), quando mio figlio mi ha portato la sua lettera.
Il programma di quel giorno era provare una ricetta trovata sul librone di Bellezze di Ursini, una strega, cioè una donna accusata di essere una strega, di cui ho letto in una delle mie esplorazioni in archivio. E questa era per la cena.
Avevo deciso, però, anche di sperimentare alcune ricette antiche sulla fabbricazione dei colori, con l’aiuto di mio figlio Bellibel. Di certo lei conoscerà questi libretti e libroni che si chiamano ricettari e che contengono rimedi e istruzioni per tutti i gusti: ricette per i colori, le medicine, la cucina, spesso tutte mescolate, fantastiche e reali. È per questo che avevo messo su anche la cena…
Devo ammettere che appena ho preso la sua lettera in mano ero un po’ perplessa perché mi pareva che dalla busta emanasse uno strano odore di aglio (lei mi dice che però è liquirizia…) ma poi, quando l’ho aperta e l’ho letta, ero così emozionata che stavo lasciando bruciare tutto! (altro…)
Scripty Manent e la scritta misteriosa 3
Oggi scopriremo insieme quale sarà il prossimo colpo di scena nella terza puntata della rutilante corrispondenza tra Scripty e il professor Giocondor. Ovviamente, in anteprima mondiale…
LA PROPOSTA
Scripty Manent <scripty@midiverto.com>
A
Professor Giocondor <gioco@arruffo.com>
Oggetto: proposta
Caro professore,
ho cominciato a pensare all’argomento da proporle e credo proprio che sarà legato alla scrittura popolare. Basta parlare di persone importanti e autori famosi! Mi piacerebbe dedicare uno spazio alla scrittura di donne e uomini semplici, o ancora meglio agli scritti di bambini, che ne pensa?
Cordiali saluti
Scripty
Scripty Manent e la scritta misteriosa 4
Che cosa farà Scripty, l’avventurosa studiosa della scrittura? Accetterà o no la proposta del professor Giocondor? La curiosità vi divora, lo so, e allora eccolo, il quarto episodio (neanche a dirlo, in anteprima mondiale)..
DUBBI E PERPLESSITÀ
Scripty Manent <scripty@midiverto.com>
A
Priscilla Verbavola <prilli@midivertoanchio.com>
Oggetto: che nottata!
Ciao amica bella, ma sai che stanotte ho dormito poco e niente? Non facevo che pensare all’incarico che mi ha dato Giocondor. Certo anche il gatto che mi camminava sulla pancia mi ha disturbato il sonno, ma era soprattutto questo testo a darmi pensiero. Sento che c’è qualcosa che mi sfugge.
Siccome non riuscivo a dormire, ho deciso di cominciare a scrivere un diario.
Ti stupisci? Pensi che sia troppo vecchia? Non c’è mica una data di scadenza per i diari! Mi piace scrivere, lo sai, mi piace che i pensieri si stendano sulla carta. Scrivere a mano aiuta le emozioni, i pensieri e le idee a venire fuori e questo può essere divertente. Anche quando si è tristi aiuta tanto. Le parole volano dalla mente e dal cuore. Scorrono tra le dita della mano, si poggiano sulla carta e diventano ancora più veri. (altro…)
Scripty Manent e la scritta misteriosa 5
Ecco che si dà inizio allo studio sull’incredibile scoperta fatta dal professor Giocondor.. Come se la caverà Scripty? Lo saprete oggi, nella quinta puntata. It’s a world premiere, of course…
ALLA RICERCA DELLA SOLUZIONE
Scripty Manent <scripty@midiverto.com>
A
Priscilla Verbavola <prilli@midivertoanchio.com>
Oggetto: cominciamo
Ho cominciato a lavorarci su. Mi secca un po’ che sia stata la donna a rubare la cioccolata ai bambini.
Mi pare che le donne avessero già una vita piuttosto dura, lavoravano tanto e non avevano svaghi. Nessuno voleva che imparassero a leggere e scrivere, non so perché. Forse avevano paura che si sarebbero ribellate alla vita che le costringevano a fare. Leggere può aiutare a pensare e a farsi delle idee proprie… per fortuna ora è diverso, almeno credo… anche se a volte, ammetto che ci sia qualcosa che mi sfugge in questa cosiddetta ‘emancipazione femminile’. Mi pare che si stia tornando indietro. Ci parlano della paura degli uomini nei confronti delle donne troppo autonome, troppo forti, di quelle che leggono… Quante storie! Ma nemmeno leggessimo le “Istruzioni per governare il mondo” o “Come schiavizzare gli uomini a portata di mano”..! (altro…)
Scripty Manent e la scritta misteriosa 6
Da non perdere! In questa puntata scopriremo … No, non ve lo dico che cosa scopriremo. Leggetevelo da soli in anteprima mondiale…
AHA!
Professor Giocondor <gioco@arruffo.com>
A
Scripty Manent <scripty@midiverto.com>
Oggetto: meno male
Cara Scripty, come hai visto, grazie a questa nostra corrispondenza sto sperimentando tutti i modi per comunicare con te per iscritto. Avevo pensato di scrivere un messaggio con il fumo di un aereo ma nessuno dei piloti che ho contattato era disponibile. Ma forse sarebbe stato un messaggio poco consistente… (altro…)
Ultimi commenti