Eccomi qui
Mi chiamo Adriana Paolini. Le persone che mi stanno più vicine mi chiamano mamma, Adri, papposilla, alcuni mi chiamano, ironicamente, ma affettuosamente, Paolini, altri Madama Codicò.
Sono nata al mare, a Pescara, e vivo in montagna, a Trento.
Leggi tutto il mio profilo
Le categorie dei miei post
- Ai tempi del Covid19 (9)
- Carte in mano (23)
- Corsi professionali (4)
- Didattica (31)
- Eventi (33)
- Galleria Immagini (12)
- Gli amici (2)
- I libri che mi piacciono (33)
- Il ragno-penna (2)
- Interviste (2)
- Libri per ragazzi (10)
- Narrativa (5)
- Pensieri (65)
- Saggistica (8)
- Scripty (12)
- Sospesi nel cielo (11)
- Storie da raccontare (11)
- Trentino (quotidiano) (27)
- Valorizzazione fondi antichi (41)
- Video (1)
Scrivimi
Vuoi contattarmi?
Vai alla pagina "Contattami" e scrivimi.
Vai alla pagina "Contattami" e scrivimi.
Privacy
I miei tag
ANAI
Archivi
Associazione Calligrafica Italiana
Beatrice Masini
beni culturali
Bernardino Telesio
biblioteca
Biblioteche
Bolzano
Carlo Paolini
carthusia
Che rivoluzione! La storia dei libri a stampa
codicologia
comunicazione
Conservazione
corsi per adulti
cultura
Danilo Dolci
Datemi una penna!
Digitalizzazione
Donatella Natoli
Grande Guerra
L'invenzione di kuta
Laboratori di scrittura
Leo Lionni
Lettura
Librerie
libri antichi
Libri per la città. Quattro sguardi sul fondo antico della Biblioteca civica di Riva del Garda
Libri per ragazzi
libri proibiti
manoscritti
Monica Zani
museo diocesano di trento
origini della scrittura
Poesia
Promozione della lettura
Roberto Piumini
S. Cataldo
Scripty Manent
Scritture
scuola
sicilia
Storia
Università di Trento
Ultimi commenti