Cultura bene comune: 11 ottobre 2018
Ott 08
Memoria e creatività: l’identità del Trentino
Confronto tra professionisti della cultura
La conoscenza, diritto inalienabile di tutti cittadini, e la cura del patrimonio culturale di una comunità – ovvero la cultura intesa quale bene comune – si esprimono tanto nella conservazione e tutela di beni, quanto nel coraggio della creatività.
Attorno ai temi della memoria, della creatività e dell’identità, ma soprattutto della partecipazione dei cittadini, un confronto aperto tra professionisti della cultura:
Giovedì 11 ottobre – ore 18.00
Sala della Sosat, via Malpaga 17, Trento
Promuove: Andrea Robol, già Assessore alla Cultura del Comune di Trento e candidato alle Provinciali del 21 ottobre 2018
Intervengono:
Giusi Campisi (artista e Presidente dell’Associazione Culturale Tiring House, Trento)
Veronica Cicolini (Vicepresidente dell’Associazione di promozione sociale Mulino Ruatti, Rabbi)
Lorenza Pamato (Docente scuola media superiore, Trento)
Adriana Paolini (Libera professionista nel settore dei beni librari e archivistici)
Nadia Pedot (Docente del Master in Archeologia criminale e crimini contro il patrimonio culturale, Viterbo)
Read More
Ultimi commenti