Tararì Tararera di Emanuela Bussolati
Mag 27
A leggere questo libro ci si diverte moltissimo. Tanto per cominciare è in lingua piripù, e questo ci permette di espandere i nostri orizzonti linguistici, e poi è una storia molto carina da leggere ai bambini. Non sapete che cos’è la lingua piripù? In effetti non esiste. È una sorta di gramelot, di suoni, di onomatopee, di parole inventate che diventano una storia quando qualcuno si mette in gioco e la legge. E mica si divertono solo i bambini piccoli, anche i più grandi. Quando comincio a leggere “Tararì Tararera … sesa terù di Piripù” ho intorno a me solo occhi stupiti e se sono fortunata, anche bocche spalancate che poi si ricompongono in un grande sorriso. Tutti seguono la storia ascoltando e guardando le belle illustrazioni. Ridono quando Piripù cade e si inteneriscono quando l’elefante-gonende lo culla per tranquillizzarlo. Sono contenti quando Piripù trova la sua famiglia e non possono fare a meno di ridere sollevati quando la mamma lo sgrida e poi lo abbraccia.
Insomma, una storia semplice ma di grande bellezza. La bellezza della voce, dei gesti e degli sguardi che vengono usati per giocare e coinvolgere i bambini. E per farsi coinvolgere e per inventarsi lettori in lingua piripù. Una lingua che unisce grandi e piccoli con una forza incomparabile.
Emanuela Bussolati, Tararì Tararera, Milano, Carthusia 2009
taripì taratà ueppalì ueppalà! Com’è la pronuncia?
quella che vuoi tu! è una delle sorprese della lingua piripù: funzionano gli accenti di tutti.
tanto tutti ti capiscono..
Ho avuto il piacere di vedere all’opera Emanuela Bussolati a “Più libri più liberi” nel 2010 proprio con questo libro e tanti tanti bambini.
Uno spasso!
Io ho conosciuto il libro ad un corso di aggiornamento a Bomporto di Modena (grande comune che punta sugli insegnanti!!!) grazie ad un’altra partecipante al corso, me ne sono innamorata!!!!!!!!!!!
Avrete senz’altro visto anche la seconda storia in lingua piripù, Bada Bùm. L’avventura di Piripù Bibi va avanti, ma io sono rimasta molto affezionata al primo…